Stai comunicando correttamente il tuo progetto finanziato dal PR Puglia 2021-2027?

  • Applica le azioni di comunicazione obbligatorie per non incorrere in sanzioni
  • Aumenta la visibilità del tuo progetto evidenziando che ha ottenuto il sostegno dei fondi FESR o FSE+
  • Partecipa al racconto condiviso dell’impatto dei fondi europei sul territorio pugliese 
     

In caso di violazione degli obblighi di comunicazione e mancate azioni correttive entro 30 giorni da parte del beneficiario, l’Autorità di Gestione può ridurre il sostegno verso l’operazione interessata fino al 3%, tenuto conto del principio di proporzionalità (Art 50, par 2, Reg. (UE) n. 1060/2021).

 

Comunicazione e visibilità - Regolamento (UE) 2021/1060 Allegato IX
“Qualora nello stesso sito siano attuate varie operazioni, con il sostegno dello stesso o di diversi strumenti di finanziamento, o se sono previsti ulteriori finanziamenti per la stessa operazione in una data successiva, deve essere esposta almeno una targa o un cartellone.”

 

Responsabilità dei beneficiari - Regolamento (UE) 2021/1060 Articolo 50
"1. I beneficiari e gli organismi che attuano gli strumenti finanziari riconoscono il sostegno fornito dai fondi all’operazione, comprese le risorse reimpiegate a norma dell’articolo 62, nei modi seguenti:
a) fornendo, sul sito web, ove tale sito esista, e sui siti di social media ufficiali del beneficiario una breve descrizione dell’operazione, in proporzione al livello del sostegno, compresi le finalità e i risultati, ed evidenziando il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione;  
b) apponendo una dichiarazione che ponga in evidenza il sostegno dell’Unione in maniera visibile sui documenti e sui materiali per la comunicazione riguardanti l’attuazione dell’operazione, destinati al pubblico o ai partecipanti; 
c) esponendo targhe o cartelloni permanenti chiaramente visibili al pubblico, in cui compare l’emblema dell’Unione conformemente alle caratteristiche tecniche di cui all’allegato IX non appena inizia l’attuazione materiale di operazioni che comportino investimenti materiali o siano installate le attrezzature acquistate, con riguardo a quanto segue:
   i) operazioni sostenute dal FESR e dal Fondo di coesione il cui costo totale supera 500.000 EUR;
   ii) operazioni sostenute dal FSE+, dal JTF, dal FEAMPA, dall’AMIF, dall’ISF o dal BMVI il cui costo totale supera 100.000 EUR;
d) per le operazioni che non rientrano nell’ambito della lettera c), esponendo in un luogo facilmente visibile al pubblico almeno un poster di misura non inferiore a un formato A3 o un display elettronico equivalente recante informazioni sull’operazione che evidenzino il sostegno ricevuto dai fondi; ove sia una persona fisica, il beneficiario garantisce, nella misura del possibile, la disponibilità di informazioni adeguate, che mettano in evidenza il sostegno fornito dai fondi, in un luogo visibile al pubblico o mediante un display elettronico.
e) per operazioni di importanza strategica e operazioni il cui costo totale supera 10.000.000 EUR, organizzando un evento o un’attività di comunicazione, come opportuno, e coinvolgendo in tempo utile la Commissione e l’autorità di gestione responsabile.
Ove un beneficiario del FSE+ sia una persona fisica, o le operazioni siano sostenute a titolo dell’obiettivo specifico di cui all’articolo 4, paragrafo 1, lettera m), del regolamento FSE+, non si applica la prescrizione di cui al primo comma, lettera d).

In deroga al primo comma, lettere c) e d), per le operazioni sostenute dall’AMIF, dall’ISF e dal BMVI, il documento che specifica le condizioni per il sostegno può stabilire requisiti specifici per l’esposizione pubblica delle informazioni sul sostegno fornito dai fondi ove ciò sia giustificato da ragioni di sicurezza e di ordine pubblico in conformità dell’articolo 69, paragrafo 5.

2. Per i fondi per piccoli progetti, il beneficiario rispetta gli obblighi di cui all’articolo 36, paragrafo 5, del regolamento Interreg.
Per gli strumenti finanziari il beneficiario provvede, mediante clausole contrattuali, a che i destinatari finali rispettino le prescrizioni di cui al paragrafo 1, lettera c).”

Azioni obbligatorie per tutti i beneficiari

Sul sito web del progetto finanziato

  • Pubblicazione di una descrizione testuale dell’operazione (finalità e risultati) che evidenzi il sostegno finanziario ricevuto 
  • Pubblicazione della stringa istituzionale dei loghi (Programma Coesione Italia 21-27, UE, Repubblica Italiana e Regione Puglia) 
  • Pubblicazione della dicitura che attesti il finanziamento: “Iniziativa finanziata con risorse del FSE+ PR Puglia 2021-2027 - Asse NUMERO ASSE” o “Iniziativa finanziata con risorse del FESR PR Puglia 2021-2027 - Asse NUMERO ASSE”

Sui canali social del progetto finanziato

  • Pubblicazione di una descrizione testuale dell’operazione (finalità e risultati) che evidenzi il sostegno finanziario ricevuto 
  • Utilizzo dei format con gli elementi caratterizzanti della comunicazione [Format: Card quadrata, Stories verticale, Cover social media]
  • Aggiunta del tag ai profili social ufficiali di Regione Puglia e dell’hashtag #opportunitàpuglia

Su qualsiasi materiale stampato (es.: rollup, brochure, manifesti, inviti, attestati) relativo al progetto finanziato

  • Apposizione della stringa istituzionale dei loghi (Programma Coesione Italia 21-27, UE, Repubblica Italiana e Regione Puglia) 
  • Apposizione della dicitura che attesti il finanziamento: “Iniziativa finanziata con risorse del FSE+ PR Puglia 2021-2027 - Asse NUMERO ASSE” o “Iniziativa finanziata con risorse del FESR PR Puglia 2021-2027 - Asse NUMERO ASSE”

Sulle risorse finanziate nell'ambito del progetto (es.: computer, macchine fotografiche, videocamere, smartphone, device, macchinari, arredi)

  • Apposizione della stringa istituzionale dei loghi (Programma Coesione Italia 21-27, UE, Repubblica Italiana e Regione Puglia) 
  • Apposizione della dicitura che attesti il finanziamento: “Iniziativa finanziata con risorse del FSE+ PR Puglia 2021-2027 - Asse NUMERO ASSE” o “Iniziativa finanziata con risorse del FESR PR Puglia 2021-2027 - Asse NUMERO ASSE”

 


Azioni obbligatorie aggiuntive per operazioni il cui costo totale supera 500.000 euro e consigliate per tutti i beneficiari

  • Apposizione di targa o cartelloni permanenti chiaramente visibili al pubblico sul luogo dell'intervento finanziato [Format: Targa A4, Cartellone temporaneo]
  • Apposizione di poster formato A3 o display elettronico equivalente sul luogo dell'intervento finanziato [Format: Poster A3, Manifesti 70x100, Monitor display 16:9]
  • Pubblicazione di brochure informativa relativa all'intervento finanziato [Format: Quartino, Pieghevole]

 


Azioni obbligatorie aggiuntive per operazioni di importanza strategica e operazioni il cui costo totale supera 10.000.000 di euro e consigliate per tutti i beneficiari

  • Organizzazione di un evento o un’attività di comunicazione che coinvolga in tempo utile la Commissione europea e l’Autorità di gestione responsabile
  • Pubblicazione di materiali a corredo degli eventi [Format: Rollup, Presentazione, Badge, Gadget]   
  • Pubblicazione su sito web e canali social e e invio di video che documenti le fasi prima / durante / dopo la realizzazione dell’intervento finanziato [Format: Video cover]
  • Pubblicazione e invio di foto prima / durante / dopo la realizzazione dell’intervento finanziato
  • Aggiunta in annunci radio e video del messaggio audio che attesti il finanziamento: “Iniziativa realizzata con il contributo del Programma FESR, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale di Regione Puglia” o “Iniziativa realizzata con il contributo del Programma FSE+, Fondo Sociale Europeo Plus di Regione Puglia”
  • Pubblicazione e aggiornamento di un format unitario di illustrazione dell’avanzamento dei risultati delle operazioni di importanza strategica per i Comitati di Sorveglianza


Eventuali ulteriori specifiche potrebbero essere aggiunte nei singoli Avvisi pubblici.

Le operazioni di importanza strategica vengono individuate dall’Autorità di Gestione per la loro rilevanza nelle principali aree di innovazione sostenute dal PR Puglia 2021-2027.

Per la loro dimensione, rappresentano l'evidenza più consistente dell’impatto dei finanziamenti FESR ed FSE+ sul territorio, per questo è necessario dare evidenza attraverso delle operazioni di comunicazione che amplifichino la conoscenza del Programma.

Promozione delle OIS da parte di Regione Puglia

Una sezione del portale PR Puglia 2021-2027 verrà dedicata alle Operazione di importanza strategica e darà evidenza dei principi alla base della selezione dei progetti e dell’avanzamento degli stessi, dando voce direttamente ai beneficiari.

I canali social di Regione Puglia racconteranno le OIS attraverso contenuti specifici, realizzati con i beneficiari.

Periodicamente Regione Puglia diffonderà comunicati stampa che portino in evidenza le OIS, in occasione del raggiungimento di fasi rilevanti dei progetti finanziati o di periodi di interesse per tematica affine.

Verranno realizzate mini campagne di comunicazione dedicate a uno o più progetti.

I beneficiari verranno coinvolti in eventi istituzionali aperti al pubblico (inaugurazioni del progetto, fiere, conferenze, ecc.) e verranno supportati da Regione Puglia nella realizzazione di eventi da loro organizzati.

 

Alle operazioni di importanza strategica e alle operazioni il cui costo totale supera 10.000.000 di euro è richiesto di attivare delle specifiche azioni di comunicazione.

Promozione delle OIS da parte dei Beneficiari dei finanziamenti

Indicazioni europee 

Organizzare un evento o un’attività di comunicazione in cui sia messo in particolare evidenza il sostegno dell’UE

Il beneficiario deve coinvolgere in tempo utile la Commissione europea e l’Autorità di gestione (minimo 3 mesi prima dell’evento).

È consigliabile far coincide l’evento con l’inaugurazione del progetto e/o un open day e invitare i media e i potenziali utenti finali a dare uno sguardo ai nuovi risultati.

Tutti i materiali realizzati nell’ambito dell’evento o dell’attività devono riportare i loghi istituzionali, facendo riferimento ai format indicati nelle Linee guida di comunicazione per i beneficiari [Format: Rollup, Presentazione, Badge, Gadget].

Se l’evento o l’attività di comunicazione non viene realizzata l’Autorità di gestione può cancellare fino al 3% del sostegno dei fondi all’operazione interessata.

Indicazioni regionali 

Raccontare sul sito web e sui canali social del beneficiario e/o del progetto l’impatto dell’intervento finanziato sul territorio attraverso

- foto e video che documentino le fasi ex ante [Format: Video cover e Social]

- timeline delle fasi di avanzamento secondo un format preimpostato (In attesa del rilascio del 31/07/2023 del Toolbox OIS per la comunicazione, il monitoraggio, l’attuazione, la rendicontazione e il supporto degli adempimenti del beneficiario di Coesione Italia)

Divulgare l’impatto dell’intervento e il sostegno del PR Puglia attraverso attività media e stampa

Inviare e/o segnalare la pubblicazione del materiale prodotto all’Autorità di gestione affinché possa essere impiegato nella comunicazione del PR Puglia 2021-2027 a cura di Regione Puglia (Mail dedicata e gestione manuale? Form di raccolta materiali? Condizioni da definire con AdG)

Aggiungere in annunci radio e video il messaggio audio che attesti il finanziamento: “Iniziativa realizzata con il contributo del Programma FESR, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale di Regione Puglia” o “Iniziativa realizzata con il contributo del Programma FSE+, Fondo Sociale Europeo Plus di Regione Puglia”

Sviluppare indicatori dedicati alla misurazione dell’efficacia comunicativa delle operazioni di importanza strategica, anche mediante survey ad hoc a livello nazionale

Le disposizioni proposte potranno essere aggiornate alla luce della diffusione degli strumenti del Toolbox OIS 1.0 in pubblicazione il 31 luglio da parte di Coesione Italia.

Qui i beneficiari possono scaricare i format grafici per segnalare il finanziamento da parte del PR Puglia 2021-2027.